Sostieni il Museo

Come sostenerci

Il Museo Carnico non è solo uno spazio espositivo: è un luogo vivo di memoria, identità e bellezza. Ogni oggetto custodito al suo interno racconta una storia, ogni sala è un ponte tra passato e futuro, e ogni piccolo contributo diventa un atto di cura verso le nostre radici.

Negli ultimi anni, il Museo ha avviato un percorso di rinnovamento delle progettualità, rafforzando il dialogo con gli enti del territorio e sviluppando nuovi partenariati per rendere la cultura ancora più accessibile, condivisa, generativa. Un punto di riferimento culturale che si rinnova, giorno dopo giorno, insieme alla comunità che lo abita.

Sostenere il Museo significa contribuire alla conservazione delle collezioni etnografiche, alla realizzazione di percorsi inclusivi, alla creazione di attività didattiche per le scuole, alla valorizzazione delle tradizioni che parlano di tutte e tutti noi.

Come puoi contribuire:

Supporta la Fondazione Museo Carnico con l’Art Bonus FVG per Casa Gortani

L’Art Bonus FVG è uno strumento che consente un credito di imposta a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Tra i progetti finanziabili c’è anche Casa Gortani – Tramandare il futuro.

Questa forma di sostegno è un’opportunità per tutti per contribuire alla crescita del territorio sotto il profilo culturale, attraverso una forma concreta di mecenatismo, beneficiando di un credito d'imposta. Dal 1° marzo e fino al 30 ottobre 2025 è aperto il termine per l’applicazione delle richieste. Tutte le informazioni si trovano sul sito web www.regione.fvg.it all’apposita pagina.

I codici che verranno richiesti per completare correttamente la procedura sono: A1795 per “Casa Gortani, tramandare il futuro” (per sostenere i lavori di sistemazione e allestimento della sede) e A1796 per “Casa Gortani, tramandare il futuro” (per contribuire alla realizzazione di attività e iniziative multidisciplinari). La Fondazione Gortani è accreditata all’Albo Promotori con il n. 322.

Destina il tuo 5 per mille al Museo Carnico

Il 5 per mille è una forma di sostegno che non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente e consente di destinare una quota a favore di enti che operano nel settore culturale e sociale. Tra questi enti c’è anche la Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani.

Scegliere di destinare il proprio 5 per mille al Museo Carnico significa contribuire alla conservazione del patrimonio etnografico, alla valorizzazione delle collezioni e alla realizzazione di attività culturali rivolte alla comunità. È un gesto semplice e gratuito che può contribuire a creare valore ogni giorno.

Scopri come fare: visita la pagina dedicata al 5 per mille.

Diventa sostenitore del Museo Carnico

Sostenere il Museo Carnico significa contribuire in modo attivo alla promozione della cultura e alla valorizzazione del territorio. Diverse sono le progettualità che vedono in prima linea il Museo, in sinergia con enti pubblici e privati, volte ad alimentare la vivacità culturale del territorio della Carnia.

Aziende, enti e privati possono diventare partner del Museo attraverso sponsorizzazioni, erogazioni liberali o altre tipologie di partenariato.

Il Museo offre inoltre la possibilità di organizzare eventi negli spazi museali, in un contesto unico, ricco di storia e memoria. Una scelta che coniuga valore simbolico, attenzione al territorio e sostegno concreto alla cultura.

La Fondazione Museo Carnico è disponibile per valutare insieme le modalità di partnership più adatte. Contattaci alla mail info@museocarnico.it o al numero +39 0433 43233.