Musica in Carnia. Un'armonica, un contrabbasso, una chitarra: il Trio Pakai
Domenica 8 giugno alle 16.00, nella Sala del Centro Servizi Museali (Via Della Vittoria, 4), il Museo Carnico e l'Associazione della Carnia Amici dei Musei e dell'Arte organizzano l'incontro Musica in Carnia. Un'armonica, un contrabbasso, una chitarra: il Trio Pakai.
In Carnia si suonava in tutti i paesi, tramandando l’arte della musica a orecchio, di padre in figlio e ogni occasione era buona per far festa. Negli anni ’70 dello scorso secolo, sulla scia di una tradizione radicata e diffusa nasce a Cleulis il Trio Pakai formato da Amato Matiz detto “Pakai” alla fisarmonica, Genesio Puntel al contrabbasso, Paolo Moroccutti alla chitarra. Il successo del trio che con Stefano Paletti, la voce, in breve diventa quartetto, è strepitoso. I suonatori incideranno dischi, saranno in tournée in molti paesi del mondo chiamati dai nostri emigranti. Noi li ricordiamo per le fantastiche suonate nell’osteria di Pakai a Cleulis, dove la domenica pomeriggio era un appuntamento fisso per la musica, l’allegria, il ballo.
Di questo parleranno Celestino Vezzi, cultore delle tradizioni popolari della Carnia, e Caterina Puntel, figlia di Genesio e appassionata di musica, accompagnati da qualche intermezzo musicale.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.